Geografo e oceanografo austriaco. Studioso di climatologia e idrografia, si
dedicò in seguito alla oceanografia. A lui si devono importanti teorie
sulla formazione e distribuzione delle correnti marine e il perfezionamento di
strumenti per la ricerca oceanografica. La sua crociera atlantica con la nave
Meteor (1925-27) fu la più vasta e completa campagna oceanografica del
tempo. Insegnò presso l'università di Berlino e lasciò
opere di notevole importanza come
La temperatura superficiale delle acque
marine (1920) e
Un misuratore di correnti marine deboli e forti
(1921) (Perchtoldsdorf 1880 - Buenos Aires 1925).